- appello
- ap·pèl·los.m.1a. AD chiamata spec. in ordine alfabetico dei componenti di un gruppo per verificarne la presenza: fare l'appello, rispondere all'appello1b. TS milit. adunata dei soldati per verificare le presenze e le assenze; il segnale di tromba con cui i militari vengono chiamati a raccolta: suonare l'appello2a. CO chiamata, convocazione: appello alle urne, convocazione alle elezioniSinonimi: convocazione.2b. CO nell'università, convocazione degli studenti che devono sostenere un esame; estens., la data in cui avviene tale convocazione: appello mensile, sessione ad appello unico3. CO richiesta di aiuto, tentativo di sensibilizzazione: un appello degli ecologisti4a. TS dir. nel diritto processuale, ricorso a un giudice di grado superiore per ottenere la revisione di una sentenza di primo grado: diritto di appello, presentare appello, respingere l'appello; andare, adire, ricorrere in appello, impugnare una sentenza sporgendo ricorso4b. TS sport ricorso a un organo federale competente contro una sentenza di un giudice sportivo: la società ha presentato appello contro la squalifica del campo\DATA: av. 1306.ETIMO: der. di appellare; nell'accez. 1a cfr. fr. appel.POLIREMATICHE:appello al popolo: loc.s.m. TS dir.rom.
Dizionario Italiano.